Cosa Vedere a Roma fuori dagli schemi

Cosa vedere a Roma fuori dagli schemi
Roma è una delle città più belle del mondo. Quando si dice che non basterebbe una vita per girarla tutta non si esagera. Roma è una città che riserba arte e storia in ogni angolo. Tanti sono i luoghi magici da visitare ma alcuni hanno delle peculiarità davvero uniche ed inaspettate.
Un esempio è Via Piccolomini. Si tratta di una Via residenziale, breve, la quale è una traversa di Via Aurelia Antica. Da Via Piccolomini è possibile ammirare la cupola di San Pietro ma con una curiosa particolarità. Percorrendo la via in direzione della cupola, avvicinandosi quindi alla terrazza panoramica con cui termina la via, in direzione San Pietro, si potrà notare l’illusione ottica in base alla quale la cupola diventa sempre più piccola, man mano che ci si avvicina. La visione spettacolare è il risultato dei palazzi intorno che incorniciano l’immagine, permettendo di vivere tale anomala visione, quanto impressionante.
Un altro insolito luogo da visitare è l’ Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere, si dice sia la più antica farmacia d’Europa. Si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi. Qui è possibile anche acquistare l’Acqua della Scala, un antico rimedio a molti malanni.
Visitando le chiese poi si può entrare in quella di Santa Maria in Vallicella, la quale custodisce un quadro motorizzato che rappresenta la Vergine. Si dice che il quadro abbia sanguinato in passato. Per proteggerlo, è stata commissionata una pala da apporre al quadro a Rubens, il quale pensò di realizzare un quadro che potesse però spostarsi meccanicamente. E così, il sabato sera, un telecomando permette di far scorrere la pala e proteggere il quadro miracoloso.
Di cose insolite da ammirare a Roma ve ne sono molte altre, come ad esempio la Porta Alchemica sita in Piazza Vittorio Emanuele. Oppure vale la pena visitare il Convento di Trinità dei Monti, nel quale è presente un’opera pittorica in cui, a seconda dell’angolo di visione, è possibile ammirare o un paesaggio oppure San Francesco di Paola in preghiera e San Giovanni intento a scrivere l’Apocalisse.