I vantaggi del legno nella realizzazione di una pergola

I vantaggi del legno nella realizzazione di una pergola

La pergola permette di prolungare l’intimità di una casa verso l’esterno. Si tratta infatti di una struttura esterna coperta, aperta almeno su tre lati, la quale permette di creare zone d’ombra e protette, a ridosso della casa stessa. Le pergole possono essere costruite con diversi materiali ma le pergole in legno sono le più eleganti.

Pergole RomaLe pergole in legno offrono numerosi vantaggi. Innanzitutto esse creano spazi eleganti e protetti in cui poter accedere tutto l’anno e soprattutto al riparo dal sole. Si tratta di strutture che conferiscono un certo fascino all’intera abitazione e risultano anche senza tempo, proprio grazie all’utilizzo dei materiali pregiati. Inoltre, la manutenzione che richiedono le pergole in legno è minima. Esse sono strutture che resistono alle intemperie e al passare del tempo e ci si può limitare al passaggio di una vernice protettiva, sulle parti esposte al sole. A seguito della prima installazione e quindi della prima mano, si può intervenire dopo tre anni.

Le pergole in legno permettono quindi di creare una struttura ombreggiante, andando anche a contribuire ad un evidente risparmio energetico nella climatizzazione della casa.

A differenza di una veranda, il pergolato non è una struttura chiusa ma poggia solo su pilastri, i quali invece mancano del tutto nel caso di una tettoia.

I pergolati in legno possono essere costruiti con essenze e tipologie di legno diverse. Tra le essenze, si hanno: il pino, l’abete, il castagno e il legno composto. Il più utilizzato è il pino, mentre l’abete è più economico ma in commercio si trova con spessore limitato. Per quanto riguarda invece le tipologie si hanno le pergole in legno lamellare e quelle in legno massello. Il lamellare permette di creare dei pergolati più grandi ed è maggiormente resistente ai carichi. Inoltre esso non ha fessurazioni e si presente in commercio con una gamma più ampia di sezioni e lunghezze. Il lamellare risulta anche molto malleabile e facilmente lavorabile, così da permettere eventuali interventi anche in loco.

Le coperture consentite per i pergolati in legno sono canne di bambù, teli cotonati, tende in pvc anche retraibili.

Per Maggiori informazioni su Edilbio:

CHIAMA ORA

348 767 2918

www.edilbio.it

Edilbio

Edilbio, azienda con sede a Roma, nasce dalla passione artigianale per il legno, il più antico materiale da costruzione usato dall'uomo, unita alla costante ricerca dell'innovazione tecnologica per realizzare prodotti di alta qualità, progettati esclusivamente su richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *