Quando conviene il noleggio a lungo termine

Quando conviene il noleggio a lungo termine

Quanto conviene il noleggio a lungo termine di un’auto rispetto all’acquisto

Il noleggio auto a lungo termine può essere una valida alternativa all’acquisto dell’auto. Inizialmente, il noleggio a lungo termine è nata come formula da destinare ai professionisti con partita iva e alle aziende. Al giorno d’oggi invece, si tratta di una pratica messa in atto anche da numerosi privati.

Perché avviare un noleggio a lungo termine

Il noleggio di un’auto può essere a breve termine oppure a lungo termine. Il noleggio a breve termine va da un giorno a 12 mesi, mentre quello a lungo termine va da 12 mesi a 60 mesi. Secondo uno studio dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria, il noleggio è una formula in continua crescita. Per quanto riguarda i privati, sono circa 8000 quelli che preferiscono il noleggio all’acquisto dell’auto oppure al leasing. Per prima cosa, il cliente non ha l’onere della proprietà dell’auto. Ma per scoprire tutti i benefici, diamo ora una definizione del contratto in questione.

Caratteristiche del noleggio a lungo termine

noleggio lungo termine monteverdeSi intende una formula contrattuale che permette al contraente di affittare un’autovettura. Il periodo di tempo deve oscillare da minimo di un anno ad un massimo 5. Il cliente si impegna a pagare un canone mensile. L’importo del canone varia in base alle caratteristiche della vettura e ad altri fattori, quali: il modello, il periodo di locazione, il chilometraggio concordato, il cambio degli pneumatici, etc. Inoltre, nelle rate mensili possono essere compresi alcuni servizi come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale o anche la possibilità di avere un’auto sostitutiva, in caso di guasto alla vettura indicata nel contratto. Quando il contratto scade, il conduttore è tenuto a restituire l’auto alla società di noleggio.

Benefici del noleggio a lungo termine

Con il noleggio a lungo termine, il cliente può usufruire di tutta una serie di servizi, come quelli indicati nel paragrafo precedente, i quali sono inclusi nel canone mensile. Inoltre, non essendo un contratto che mira alla proprietà, il cliente non ha più il problema di un’auto che si svaluta e poi della rivendita del veicolo. Inoltre, vi sono società di noleggio che danno l’opportunità di non versare alcun anticipo. Alla fine del contratto di noleggio, l’automobilista può decidere se rinnovarlo oppure se tutto o se noleggiare un’altra auto. Con il noleggio, il cliente ha quindi l’opportunità di cambiare auto. Egli può quindi andare incontro alle proprie esigenze in maniera più rapida.

Differenze con un acquisto

In pratica, al termine del contratto di noleggio auto il cliente non diventa proprietario dell’auto ma deve restituirla. E’ vero che egli è esonerato da tutta una serie di spese che sono relative al mantenimento dell’auto ad opera di un proprietario, allo stesso tempo però egli ha un esborso economico mensile senza ottenere l’acquisto del prodotto. Dunque, il vantaggio per un noleggio a lungo termine, risiede nel fatto che esso sia indicato per coloro che devono o desiderino cambiare l’auto ogni 4 o 5 anni. In questo modo, il contraente ha l’opportunità di avere un veicolo sempre nuovo. Spesso sono le famiglie che decidono di optare per questa soluzione. Il fatto risiede anche nell’opportunità di cambiare auto più semplicemente, senza dover pensare alla rivendita e alla svalutazione, seguendo però i cambiamenti all’interno del nucleo familiare. Ad esempio, la famiglia può allargarsi, con altri figli oppure può essere necessario avere più spazio per spostamenti più frequenti e lunghi con valigie annesse, oppure la famiglia può restringersi perché i figli prendono la patente e può risultare inutile avere un’auto grande in città e quindi è opportuno cambiarla e così via.

Occorre poi informare i privati che a volte anche le assicurazioni offrono prezzi agevolati, in quanto si occupano di intere flotte di auto. Comunque i benefici maggiori derivano proprio dal fatto di non dover assolvere più alla manutenzione ordinaria dell’auto con il pensiero di dover trovare un meccanico di fiducia, in quanto il tutto è gestito dalla società di noleggio ed è incluso nel canone. I clienti hanno anche diritto ad un’auto sostitutiva. Quindi, se il privato non ha necessità di mantenere la stessa auto per lungo tempo, piuttosto che l’acquisto, risulta molto più vantaggioso un noleggio a lungo termine.

Monteverde Roma

Monteverde Roma è il nome del sito e dell'amministrazione del blog. Pubblichiamo articoli che ci interessa condividere e che riteniamo potenzialmente utili per i nostri lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *